top of page

La Riviera del Conero

Una costa meravigliosa

La Riviera del Conero è il tratto di costa dell'Adriatico, alto e roccioso, che dal porto della città di Ancona giunge sino a quello di Numana. Prende nome da Monte Conero, che forma l'omonimo promontorio a picco sul mare, ricco di insenature e piccole spiagge rocciose o sassose; ha uno sviluppo costiero di circa venti chilometri.

Il territorio è protetto dal Parco regionale del Conero, il primo parco regionale marchigiano per data di istituzione.

La Riviera del Conero si trova nelle Marche ed è caratterizzata da costa alta, frastagliata e rocciosa, che interrompe a metà la lunga fascia di coste basse e rettilinee del litorale adriatico che da Trieste arriva sino al Gargano. L'orografia è dominata dal promontorio del Conero, il cui nucleo centrale è l'omonimo monte; il resto del territorio è occupato da colline, spiagge e pianure costiere.

I comuni che ne fanno parte sono AnconaSirolo e Numana, i cui territori costituiscono il promontorio del Conero e la riviera vera e propria mentre Camerano  sorge, in maniera baricentrica, a pochi chilometri dalle spiagge sulle dolci colline ai piedi del Conero.

Sotto il Monte Conero, a picco sul mare, si trovano tutta una serie di spiagge a ciottoli bianchi, baie, grotte marine e boschi che si affacciano sull'Adriatico. Un paradiso naturale tutto da scoprire !!!

Per saperne di più....

Riviera del Conero

Conero.it

Lovely Ancona

Mappa delle spiagge e sentieri del Conero

Le spiagge del Conero

Le grotte di Camerano

camerano1.jpg
bottom of page